La storia della nostra famiglia Pasquetti è profondamente intrecciata con quella di Villa delle Querce a Tremosine sul Garda, un luogo che racchiude generazioni di ricordi e tradizioni.
Le radici a Tremosine sul Garda
La famiglia Pasquetti è legata a Villa delle Querce dapprima del 1900.
Situata nell'incantevole scenario di Tremosine sul Garda, la proprietà si trova in una posizione privilegiata, dove le Prealpi incontrano il Lago di Garda, creando un connubio unico tra atmosfere alpine e mediterranee.

Il nonno e la migrazione in Argentina
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, molti membri della famiglia Pasquetti lasciarono Tremosine per cercare fortuna oltreoceano, in Argentina o negli Stati Uniti.
Il nonno, rimasto orfano a 14 anni, dopo la partecipazione alla Seconda Guerra Mondiale e, all'età di 20 anni, decise di emigrare in Argentina con sua moglie, Nonna Ida.
Lì, con grande determinazione e sacrificio, riuscì ad avviare una propria azienda edile. La coppia ebbe tre figli: due figlie e un figlio, Margherita, Elisa e Angel Aurelio (mio padre).

Lo zio Giuseppe e Villa delle Querce
Mentre la maggior parte della famiglia si trasferì in America, lo zio Giuseppe, soprannominato Gino, rimase a Tremosine. Dedicò la sua vita alla cura della terra e alla produzione artigianale, gestendo il piccolo bar "Cascina delle Querce" con la sua compagna, offrendo a turisti e persone locali, olio d’oliva, miele, vino e altri prodotti.
Non avendo figli propri, Giuseppe lasciò in eredità Villa delle Querce ad Angel Aurelio, mantenendo così il suo sogno che la proprietà rimanesse alla famiglia Pasquetti.

Il ritorno in Italia
Nel 2003, la mia famiglia composta da babbo Angel Aurelio, mamma Gladys Cristina e 3 figli, Mauro, Eliana e Gino, fece ritorno in Italia.
A quel tempo, Villa delle Querce era molto diversa da come appare oggi, con soli quattro appartamenti piuttosto datati. Gladys, la mia madre, iniziò a gestire gli appartamenti, mentre il padre Angel Aurelio lavorava come ginecologo in ospedale.

La rinascita di Villa delle Querce
Nel 2012, la famiglia iniziò un graduale processo di ristrutturazione della Villa.
Oggi, la proprietà vanta sei moderni appartamenti, immersi in un giardino curato e con una vista mozzafiato sul lago.
La struttura offre agli ospiti una serie di servizi, tra cui un ampio parco di circa 15.000 mq, sedie a sdraio per il relax, griglie per barbecue all'aperto, un piccolo parco giochi per bambini, un ampio parcheggio privato, un deposito per mountain bike e due vasche idromassaggio all'aperto con vista sul lago.

L'eredità continua
Oggi, io Gino Pasquetti, il figlio minore, gestisco Villa delle Querce con passione e dedizione.
La struttura non è solo un luogo di vacanza, ma un pezzo di storia familiare che sono orgoglioso di condividere con i nostri ospiti.
Il mio impegno è quello di assicurare a ogni visitatore un soggiorno indimenticabile in questo angolo di paradiso sul Lago di Garda che racchiude generazioni di storia della famiglia Pasquetti..
